SAN MARTINO
Bolgheri Rosso Superiore DOC
Uvaggio: Cabernet Sauvignon, Petit Verdot
Densità per ettaro: 5000 piante
Produzione per ettaro: 40 quintali
Raccolta: manuale in cassetta
Vinificazione: la fermentazione alcolica avviene in tini di acciaio da 45 Hl a temperatura controllata tra i 26°-30°C per circa due settimane, segue una macerazione sulle bucce per un totale di 15 giorni. La fermentazione malolattica avviene in fusti nuovi da 500 litri.
Invecchiamento: in barriques per almeno 12 mesi
Affinamento: in bottiglia per un periodo variabile
​
​
Note gustative
Colore rosso rubino intenso.
Ottima complessità aromatica dove emergono profumi di frutti a bacca nera con sfumature speziate e balsamiche.
Potenza al palato grazie ad un tannino denso e setoso, esaltato da un’ottima trama acida che dona freschezza e lunga vita a questo vino.
SCHEDA TECNICA SCARICABILE
ETICHETTA SCARICABILE
BOTTIGLIA SCARICABILE
VIGNA SCOPAIO
Bolgheri Rosso DOC
Uvaggio: Cabernet Sauvignon
Densità per ettaro: 5000 piante
Produzione per ettaro: 50 quintali
Raccolta: manuale in cassetta
Vinificazione: la fermentazione alcolica avviene in tini da 45 Hl a temperatura controllata tra i 26°-30°C per circa due settimane, segue una macerazione sulle bucce per un totale di 15 giorni. La fermentazione malolattica avviene in acciaio.
Invecchiamento: in barriques per un periodo variabile
Affinamento: in bottiglia per un periodo variabile
​
​
Note gustative
Colore rosso rubino carico, con tonalità violacee. Al naso si presenta elegante e ben definito nella sua espressione erbacea con sfumature di mora di rovo e frutti a bacca rossa.
In bocca si presenta ben strutturato, morbido e persistente.
SCHEDA TECNICA SCARICABILE
ETICHETTA SCARICABILE
BOTTIGLIA SCARICABILE
CIPRIANA
Bolgheri Rosso DOC
Uvaggio: Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah
Densità per ettaro: 5000 piante
Produzione per ettaro: 60 quintali
Raccolta: manuale in cassetta
Vinificazione: la fermentazione avviene in vasche di cemento da 50 Hl e 75 Hl a temperatura controllata tra i 26°-30°C per circa due settimane, segue una breve macerazione sulle bucce per 10 giorni. La fermentazione malolattica avviene nelle vasche di cemento.
Invecchiamento: in barriques per un periodo variabile
Affinamento: in bottiglia per un periodo variabile
​
​
Note gustative
Colore rosso rubino brillante.
Al naso emergono profumi delicati di piccoli frutti di sottobosco, amarena e ciliegia, per finire poi con sentori di tabacco.
Al palato spicca la sua piacevolezza immediata dovuta a tannini morbidi e rotondi.
SCHEDA TECNICA SCARICABILE
ETICHETTA SCARICABILE
BOTTIGLIA SCARICABILE
PAGURO
Bolgheri Vermentino DOC
Uvaggio: Vermentino
Densità per ettaro: 5000 piante
Produzione per ettaro: 80 quintali
Raccolta: manuale in cassetta
Vinificazione: soffice pressatura dei grappoli seguita da una decantazione naturale per 24 ore a 10°C. La fermentazione alcolica si protrae per circa 15 giorni in tini di acciaio a temperatura controllata senza mai superare i 18°C. Non è stata effettuata la fermentazione malolattica.
Affinamento: in tini di acciaio fino alla messa in bottiglia.
​
Note gustative
Di colore giallo paglierino.
Al naso si sviluppano note fresche di pera e frutta esotica.
In bocca emergono note sapide supportate da una buona acidità e mineralità.
SCHEDA TECNICA SCARICABILE
ETICHETTA SCARICABILE
BOTTIGLIA SCARICABILE
PEAU D'ANGE
Rosato Toscana IGT
Uvaggio: Cabernet Sauvignon, Syrah
Densità per ettaro: 5000 piante
Produzione per ettaro: 80 quintali
Raccolta: manuale in cassetta
Vinificazione: soffice pressatura dei grappoli seguita da una decantazione naturale per 24 ore a 10°C. La fermentazione alcolica si protrae per circa 15 giorni in tini di acciaio a temperatura controllata senza mai superare i 18°C. Non è stata effettuata la fermentazione malolattica.
Affinamento: in tini di acciaio fino alla messa in bottiglia.
​
Note gustative
Colore rosa pompelmo.
Al naso emergono sentori di rosa che virano poi su scorze agrumate.
In bocca è vibrante e persistente grazie a PH molto bassi e a tannini vellutati.
SCHEDA TECNICA SCARICABILE
ETICHETTA SCARICABILE
BOTTIGLIA SCARICABILE
LUNATICO
Aleatico Passito IGT
Uvaggio: Aleatico
Raccolta: manuale in cassetta a metà settembre
Appassimento: un mese sui graticci
Vinificazione: in vasche di acciaio a temperatura
controllata 25°-29°C per 20 giorni circa
Invecchiamento: in piccola botte da 100 litri
​
​
Note gustative
Color rosso rubino brillante.
Intenso profumo di frutta rossa e confettura, note balsamiche tipiche. Vino morbido e caldo dalla struttura elegante con finale piacevolmente fruttato e lungo.